LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - IEROFANIE NATURALI. SACRO E NATURA NELL'ANTICA ROMA di PICCHI L. (CUR.)

Prodotto scheda

IEROFANIE NATURALI. SACRO E NATURA NELL'ANTICA ROMA di PICCHI L. (CUR.)

IEROFANIE NATURALI. SACRO E NATURA NELL'ANTICA ROMA

di PICCHI L. (CUR.)

MEDUSA EDIZIONI , 2008

FILOPOGON

€ 16,80

Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libreria@rinascita.it

Anno di pubblicazione
2008
Pagine
192 p.
Codice ISBN
9788876981302

Contemplando un cielo illuminato, sostando sulla soglia ombrosa di una grotta, risalendo il corso di un fiume fino alle sue sorgenti, traversando un sentiero boscoso, non percepiamo ancora oggi il sentimento del sacro, il brivido di una presenza misteriosa? Nacquero così, nell'antico mondo italico, ben prima che Roma facesse la sua comparsa, il culto delle fonti e dei boschi, l'animata religione delle ninfe che abitavano i tronchi degli alberi o le rive erbose di un corso d'acqua. Un'antologia, quella curata da Luigi Picchi, che affonda nei grandi archetipi - insieme animistici e naturalistici - dell'arcaico mondo italico, quei miti che tuttavia, già in età imperiale, sembrano addomesticarsi in una visione più razionale e decorativa: così, in una pagina di Stazio, è lo stesso Volturno, antica divinità fluviale, a manifestare la sua gratitudine per la bonifica delle sue rive paludose e per la costruzione di un ponte che collegava con il suo vasto arco le rive opposte. Nasceva allora, forse, lo spirito dell'uomo moderno, diviso fra la volontà di piegare la natura ai suoi scopi e la nostalgia per la potenza numinosa del mondo naturale: tanto più si perdeva il sentimento del sacro in natura, tanto più esso si spostava nei boschi, forse ancora più terrifici, dell'anima.

Titolo

IEROFANIE NATURALI. SACRO E NATURA NELL'ANTICA ROMA

Autore

PICCHI L. (CUR.)

Illustratore

0

Editore

MEDUSA EDIZIONI

Collana

FILOPOGON

di pubblicazione

2008

ISBN

9788876981302

Pagine

192 p.

Volumi

1